Conto corrente intestato a: HAPPY DAYS
IBAN: IT52R0306909606100000166596
Causale: Progetto Happy Days
Happy Days è un brano allegro e solare le cui parole sono state tratte da ciò che i bambini ricoverati hanno scritto sui loro disegni appesi nei reparti ospedalieri.
E’ interpretato da vari Artisti e i ritornelli sono interpretati dal coro di voci bianche A.LI.VE (Accademia lirica Verona). il brano può essere scaricato dalle principali piattaforme di musica in streaming (Spotify, iTunes, Amazon) al costo di 1 euro.
Tutti i proventi derivanti dalla commercializzazione e dai diritti,
sono convogliati su un conto corrente solidale denominato Happy Days.
Conto corrente intestato a: HAPPY DAYS
IBAN: IT52R0306909606100000166596
Causale: Progetto Happy Days
Happy Days è un brano allegro e solare le cui parole sono state tratte
da ciò che i bambini ricoverati hanno scritto sui loro disegni appesi nei
reparti ospedalieri. I ritornelli sono interpretati dal coro di voci bianche
A.LI.VE (Accademia lirica Verona). Quando la produzione sarà completata,
il brano potrà essere scaricato dal pubblico sulle principali piattaforme di
musica in streaming (Spotify, iTunes, Amazon) al costo di 1 euro.
Tutti i proventi derivanti dalla commercializzazione e dai diritti,
saranno convogliati su un conto corrente solidale,
denominato Happy Days.
è un’associazione culturale no profit fondata da Fabio Cobelli, (musicista, arrangiatore e produttore musicale) il suo scopo, oltre alla diffusione della Cultura Musicale, è lo sviluppo, l’approfondimento e la produzione nell’ambito della Musicoterapia per stimolare la Resilienza (con l’ausilio e la collaborazione di persone qualificate)
Saturnino Celani è bassista, compositore e produttore discografico. È conosciuto e amato dal popolo italiano per la sua collaborazione storica con l’artista Lorenzo Jovanotti, con cui ha scritto molti brani, tra i quali troviamo: Ragazzo fortunato, Io no, Serenata Rap, Attaccami la spina, Per te, Penso positivo, L’ombelico del mondo, Il più grande spettacolo dopo il Big Bang, Baciami ancora, colonna sonora dell’omonimo film di Gabriele Muccino.
Nel corso degli anni ha collaborato con numerosi artisti, tra i quali Franco Battiato, Mietta, Gigi Cifarelli, Pino Daniele, Luca Carboni, 883, Max Pezzali, Zero Assoluto, Pippo Pollina, Stylophonic, Roy Paci & Aretuska. E’ anche stilista di un marchio di occhiali.
Artista a tutto tondo, nei primi anni 90 fonda con Morgan i Bluvertigo, che lo impegna per diversi anni tra palcoscenici, interviste, apparizioni TV. E’ tutt’ora molto attivo nel mondo della musica come compositore di colonne sonore, produttore di band emergenti, conduttore di programmi musicali sia televisivi che radiofonici.
Andy consolida negli anni anche il suo fortissimo codice pittorico e lo applica non solo alle tele, ma anche alla decorazione di oggetti di design, stoffe, strumenti musicali…
Nel 2009 approda nel mondo radiofonico conducendo la “Virgin Rock 20” su Virgin Radio e sul loro canale televisivo. Successivamente arriva anche a condurre il Morning show dell’emittente. Ora Vittoria Hyde è la nuova voce di Radio Deejay, è in diretta dal lunedì al venerdì alle 21:00 con Francesco Quarna nella trasmissione Deejay Summerlive.
Nel 2013, esce “Just Minutes Away”, brano scritto in collaborazione con Ermal Meta e Luca ‘Bass Vicio’ Vicini dei Subsonica. Il singolo riscuote un discreto successo e diventa la colonna sonora dello spot pubblicitario di Kia.
Nel 2015 forma la sua band Vittoria & The Hyde Park, che tra le altre cose, ha collaborato a un pezzo con Joe Bastianich e suonato per una folla scatenata in Brasile grazie al singolo “Burn Down The Summer”, diventato sigla d’apertura di un importante serie tv locale GloboTV.
Nel 2018 approda a M2O dove insieme alla bionda Clizia Incorvaia conduce “Milano Skyline”.
Di sé dice: “Sono una cantante, ma nella vita non faccio solo quello”. E infatti, nel corso degli anni, Ketty Passa ha affiancato alla carriera musicale una carriera televisiva: è stata veejay per Rock TV e Deejay TV con la rubrica “Rock DJ”, ha affiancato Piero Chiambretti come opinionista nel programma “Chiambretti Sunday Show” e ha partecipato al reality show di Italia 1 “Tamarreide”.
Attualmente è deejay e consulente musicale del programma di Rai2 “Nemo-Nessuno escluso”. Lo scorso 10 marzo la veejay ha pubblicato il suo album d’esordio come solista, “Era ora”. I primi passi nel mondo della musica, infatti, ha cominciato a muoverli insieme alla band dei Toxic Tuna, che si muove tra reggae, jazz e rocksteady. Come cantante dei Toxic Tuna, Ketty Passa pubblica due dischi: “Elegante” del 2008 e “#cantakettypassa” del 2013.
Conduttore radiofonico e musicista, attualmente sono è in onda su Radio 105 nel programma Lo Zoo di 105. Con il duo Mitch e Squalo, nel 2006 esce La chance, il primo singolo “canzone d’amore” in collaborazione con Anna Tatangelo. Verso la fine dello stesso anno, realizzano la colonna sonora del film di Natale Olé, di Carlo Vanzina insieme a Francesca Lodo. L’anno successivo esce un nuovo singolo ed il video, Che storia la storia, un racconto in chiave musicale della storia della musica italiana vista da Mitch e Squalo. Pubblica l’album Su le mani con una serie di inediti e remix, anticipato dal singolo Boom Boom che diventa colonna sonora per una serie di video sociali, in collaborazione con il Ministro Giorgia Meloni, il brano è parte integrante del progetto omonimo di prevenzione e informazione contro le droghe. Nel dicembre 2010 esce lo street video di Parla sparla, brano a favore delle minoranze e contro le discriminazioni sociali.
Il primo 45 giri di Dino, Eravamo amici/Così come sei, viene pubblicato nella primavera del 1964, e il successo del disco viene superato dal secondo, contenente sul lato A una canzone scritta per lui da Sergio Endrigo, Te lo leggo negli occhi, che diventa uno dei brani più noti degli anni ’60 (e in seguito verrà reincisa anche da Giorgio Gaber e Franco Battiato).Il successo continua nel 1967 con l’incisione in italiano di una canzone di Stevie Wonder, A place in the sun, che diventa Il sole è di tutti e che viene cantata anche dallo stesso cantante statunitense.
Nel 1968 partecipa al Festival di Sanremo con Gli occhi miei, canzone che verrà poi ripresa anche da Tom Jones con il titolo Help Yourself.